“Mi serve un tipo che sappia sbloccare il mio telefono” – una battuta innocente? A quanto pare no per gli uomini che la avvicinano chiedendole il codice. Quello che era nato come uno scherzo si sta trasformando in una calamita per approcci fraintendibili.
Il problema: l’umorismo è soggettivo. Quello che lei considera un’affermazione casuale, viene interpretato da alcuni come un invito. Un esempio di come l’ironia modaiola possa trasformarsi rapidamente in attenzioni indesiderate. La lezione? A volte meno è meglio – soprattutto quando si tratta di confini digitali.
Advertisements
Advertisements

NetWorthRanker Premium
Unlock the insider news of celeb
Join exclusive events