Samuel L. Jackson
Eccolo qui Samuel L. Jackson nel 1994 e, onestamente, sembra praticamente identico a come è oggi. È come se il tempo avesse deciso di saltarlo a piè pari. Con la sua presenza imponente, lo sguardo penetrante e un carisma senza tempo, Jackson ha sempre sfidato le solite regole dell’invecchiamento. Che sia in un dramma anni ’90 in giacca e cravatta o che sia il protagonista di un blockbuster odierno, la sua energia e il suo stile sono rimasti incredibilmente coerenti. Pochi attori riescono a mantenere un fascino così intramontabile, ma Jackson lo fa sembrare un gioco da ragazzi.
Solo due anni dopo, nel 1996, Jackson continuò a evolversi—e gettò le basi per un look che sarebbe diventato leggendario. Avanziamo velocemente un po’ e vediamo i primi accenni del Nick Fury che conosciamo oggi. Con il suo sguardo caratteristico e la sua calma e disinvoltura, è chiaro che era nato per quel ruolo. Dai gioielli indie alle saghe di supereroi, l’aspetto di Jackson può cambiare sottilmente, ma quella presenza iconica? È consolidata da decenni.

NetWorthRanker Premium
Unlock the insider news of celeb
Join exclusive events