La giovane Helen Mirren: una futura leggenda in divenire (“Troilo e Cressida” della RSC, 1968)


Questa rara immagine del 1968 mostra una ventitreenne Helen Mirren (allora conosciuta con il suo nome di nascita Ilynea Mironoff) durante i suoi primi tempi con la Royal Shakespeare Company. Il pubblico non sapeva che stava assistendo alla genesi di quella che sarebbe diventata una delle carriere più premiate della recitazione: l’unica interprete ad aver ottenuto la “Triplice Corona” di Oscar, Emmy e Tony.

Il percorso di Mirren da ingenua della RSC a Dame Helen riflette la sua gamma ineguagliabile: ugualmente convincente come eroine shakespeariane e personaggi moderni. La sua interpretazione vincitrice dell’Oscar nel 2006 come Regina Elisabetta II in “The Queen” è stata ironicamente prefigurata dalla sua successiva interpretazione teatrale, vincitrice dell’Olivier, come monarca in “The Audience”. Nominata Cavaliere nel 2003 per i servizi resi al teatro, Mirren continua a ridefinire ciò che è possibile per gli attori nel loro settimo decennio, dimostrando che il talento si approfondisce solo con il tempo.

Advertisements
Advertisements