Capelli voluminosi, personalità ancora più grande: gli stili cotonati degli anni ’60


Gli anni ’60 erano un’epoca in cui si voleva fare colpo, e niente urlava “stile” più delle acconciature che sfidavano la gravità. Le donne a quel tempo non si limitavano a pettinarsi, ma costruivano veri e propri capolavori architettonici sulle loro teste, tenuti saldamente in posizione con una quantità di lacca che avrebbe potuto bucare lo strato di ozono. Mentre le donne di oggi si fanno uno chignon disordinato per la lezione di yoga, queste ginnaste glamour dimostravano che si poteva fare un atterraggio perfetto mantenendo ogni ciocca cotonata al suo posto. Ma seriamente, quanta lacca usavano? Un botto!

Questa foto cattura molto più che semplici acconciature: è una capsula del tempo di un’era in cui le donne portavano il glamour in ogni attività. Queste atlete non lasciavano che i salti mortali o le spaccate compromettessero le loro impeccabili acconciature raccolte, dimostrando una dedizione allo stile che fa sembrare l'”athleisure” di oggi decisamente pigro. Gli anni ’60 saranno stati un’epoca di libertà e ribellione, ma quando si trattava di capelli, la disciplina regnava sovrana. Bisognava tenere su tutta quella baracca!

Advertisements
Advertisements