Le parrucche divennero popolari perché la sifilide era molto diffusa
Nel 1500, la sifilide dilagava in Inghilterra, causando una varietà di sintomi orribili: piaghe, demenza, cecità e, in particolare, perdita di capelli. La calvizie divenne una fonte di vergogna, spingendo molti a rivolgersi alle parrucche come un modo elegante per coprirla. Anche Re Luigi XIV saltò sul carrozzone, impiegando dozzine di fabbricanti di parrucche per mantenere la sua collezione di elaborate parrucche.
Nel corso del tempo, le parrucche si sono evolute da copertura medica a simbolo di moda di ricchezza e status. Erano spesso fatte di capelli umani, anche se venivano utilizzati anche peli di animali come cavalli o capre. Ciò che era iniziato come risposta a una malattia è diventato una tendenza di alta classe indossata con orgoglio.

NetWorthRanker Premium
Unlock the insider news of celeb
Join exclusive events